Il posacenere di Nicholas Penny da: London Review of books Vol. 3 N. 10 · 4 Giugno 1981 Recensione a: STUDIO E CRITICA DELLA SCULTURA ITALIANA di John Pope-Hennessy, Princeton, Marzo 198 [...]
ContinuaFotografare Donatello…
Donatello a Firenze Le due sedi fiorentine dedicate alla mostra di Donatello, Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello... fotografare è comprendere, fotografare è far com [...]
ContinuaLA BATTAGLIA DEI CENTAURI MICHELANGELO BUONARROTI, 1491-1492 circa Museo della Casa Buonarroti, Sala dei marmi La Scheda di restauro La tecnica di realizzazione Michelangelo realizzò la Batta [...]
ContinuaAlessandro Conti: Donatello
DONATELLO di Alessandro Conti Da: Artisti del Quattrocento a Firenze Octavo, Franco Cantini Editore, Firenze 1998 Donatello nasce nel 1386 da un cardatore di lana, non appartiene, quindi, al pa [...]
ContinuaTutto Donatello a Firenze
Dal 19 marzo 2022 a Firenze una grande mostra celebra Donatello “maestro dei maestri” e artista simbolo del Rinascimento Donatello, il Rinascimento Firenze, Palazzo Strozzi e Museo Nazionale de [...]
ContinuaNicola Pucci: La figura e il paradosso
NICOLA PUCCI La figura e il paradosso A cura di Dominique Stella Il mondo non è cosi ovvio. Per chi sa osservarlo, l’evidenza è soltanto illusoria, e la pittura di Nicola Pucci gioca con l’illusione [...]
ContinuaFrancesco di Giovanni Botticini I due Tabernacoli di Empoli Estratto dall’articolo di Peleo Bacci Una tavola sconosciuta con San Sebastiano di Francesco di Giovanni Botticini dal: Bollettino d’ [...]
ContinuaUNA PALA APPENA SCOPERTA DI ALESSO BALDOVINETTI di HERBERT P. HORNE da: The Burlington Magazine for Connoisseurs Illustrated & Published Monthly Volume VIII — October 1905 to March 1906 Distribui [...]
ContinuaL' Annunciazione di Francesco di Valdambrino al Rijksmuseum di Gabriele Fattorini da: "Summaries." Bulletin Van Het Rijksmuseum 52, n. 2, 2004 Traduzione dal testo inglese di Andreina Ma [...]
Continua