La Fondazione non profit Friends of Florence, in collaborazione con la segreteria organizzativa del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, informa che la data di scadenza della V edizione del Pre [...]
ContinuaIl Terrazzo di Giunone a Palazzo Vecchio
Torna a risplendere il Terrazzo di Giunone nel Quartiere degli Elementi di Palazzo Vecchio e ritrova il Putto del Verrocchio Completato il restauro grazie al contributo di Friends of Florence Il Terra [...]
ContinuaScultura romana agli Uffizi
GLI UFFIZI ACQUISTANO DUE SCULTURE FEMMINILI DI EPOCA ROMANA Ad un'asta a Firenze, risalgono al primo secolo dopo Cristo. In collezione entrano anche due epigrafi, dello stesso periodo Due sculture fe [...]
ContinuaAlessandro Nesi: La Madonna di Sant’Ambrogio
La Madonna col Bambino, i Santi Giovanni Battista e Ambrogio, e un angelo (Madonna di Sant’Ambrogio). di Alessandro Nesi Olio su tavola, cm. 168,5 x 132,6Fig. 1) Provenienza: Dall’oratorio de [...]
ContinuaIL DIPINTO ASTRONOMICO NELLA SAGRESTIA VECCHIA DI SAN LORENZO A FIRENZE di Jack Wasserman Titolo originale The Astronomical Painting in the Old Sacristy of San Lorenzo, Florence Traduzio [...]
ContinuaE’ domenica, tutti ai Musei del Bargello!
Domenica 2 Febbraio ingresso gratuito ai Musei del Bargello Un’occasione per immergersi nell’arte e viaggiare nella storia di Firenze Domenica 2 febbraio i Musei del Bargello apriranno le porte g [...]
ContinuaLivorno per Modì
Venerdì 24 gennaio 2020 Livorno celebra il centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione film, visite guidate alla casa natale, letture, [...]
ContinuaSCHEDA STORICO ARTISTICA di Lorenzo Manzani Un grande tabernacolo seicentesco raffigurante l’Annunciazione orna la parete del palazzo tra piazza S.Felice e piazza Pitti. La scelta del soggetto è [...]
ContinuaIl Tabernacolo di San Felice restaurato
Il Tabernacolo di San Felice restaurato di Maria Maugeri Funzionario storico dell’arte responsabile del Quartiere di Santo Spirito Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metrop [...]
ContinuaFoto di Antonio Quattrone, dopo il restauro E’ da poco terminato il restauro al Tabernacolo posto sul palazzo tra Piazza San Felice e Piazza Pitti a Firenze. L’intervento durato due mesi e mezzo è sta [...]
Continua