DUE CONTI DI BUCATO DI MICHELANGELO BUONARROTI (1) di ERNST STEINMANN da: Bollettino d'Arte, 1921 - I (LUGLIO - ANNO I) I più bei disegni di Michelangelo furono bruciati da lui stesso a [...]
ContinuaLAZZARO RESUSCITATO: SULLA POSIZIONE ORIGINALE DI UN AFFRESCO DI GHERARDO STARNINA di Anneke de Vries De Vries, Anneke. “LAZARUS REVIVED: ON THE ORIGINAL LOCATION OF A FRESCO BY GHERARDO STARNINA.” So [...]
ContinuaRiapre il Museo del Bargello
Il Bargello nuovamente aperto al pubblico Riapre, con una “veste” inedita, anche il Museo Nazionale del Bargello Da martedì 4 agosto il Museo Nazionale del Bargello riaprirà al pubblico: cittadin [...]
ContinuaFrancesca Petrucci: Ricordo di Carlo Del Bravo
È scomparso a Firenze, il 12 agosto di questo 2017, Carlo Del Bravo. Nato a San Casciano, il 16 luglio del 1935, ha voluto essere sepolto proprio nella sua terra, il Chianti, ed aveva scelto da tempo [...]
ContinuaLa collezione di Carlo Del Bravo agli Uffizi
Lorenzo Gnocchi con Eike Schimdt DONATA AGLI UFFIZI LA COLLEZIONE DI CARLO DEL BRAVO, ESPERTO DEL RINASCIMENTO E DECANO DEGLI STUDI SULL’ARTE TOSCANA DELL’OTTO E NOVECENTO La donazione conta 455 opere [...]
ContinuaCarlo Volpe: Per il completamento dell’altare di San Lorenzo del Maestro del Bambino Vispo
PER IL COMPLETAMENTO DELL'ALTARE Dl SAN LORENZO DEL MAESTRO DEL BAMBINO VISPO di Carlo Volpe Mitteilungen Institutes in Florenz, Vol. 17, n. 2/3, 1973 Trascrizione a cura di Andreina Mancini e Paolo P [...]
ContinuaLA REGGIA IN MUSICA. IL CHERUBINI A PALAZZO PITTI Torna la musica per tutti alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, con una serie di concerti dei maestri del conservatorio fiorentino. I concerti avranno ca [...]
ContinuaRiapre il Museo di San Marco
Firenze - Museo di San Marco Beato Angelico, Annunciazione, 1440 - 50 Da martedì 30 giugno la Direzione Regionale musei della Toscana del Mibact riapre a Firenze il Museo di San Marco. Prosegue [...]
ContinuaFoto di Antonio Quattrone https://youtu.be/Lti-jqhlsEE Prosegue l'appuntamento con le Storie di Friends of Florence con un video creato da ArtMedia Studio per il progetto di restauro della Testa di Ca [...]
Continuahttps://youtu.be/Z-9oX0Re5KU Gen. B. Roberto Riccardi Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Offrire il mio modesto contributo a quest’opera mi fa piacere per varie ragioni. La prima e più [...]
Continua